Dal punto di vista telaistico, AutoBild afferma che la Ferrari F620 avrà caratteristiche tutto sommato convenzionali: si parla di una scocca interamente in alluminio in luogo di un’infrastruttura mista alluminio/carbonio. Anche dal punto di vista della trasmissione non ci dovrebbero essere sorprese: trazione solo posteriore (al contrario della FF, dotata di una sofisticata trazione integrale, e cambio semiautomatico a doppia frizione con 7 marce).
La ragione di questo apparententemente “semplice” schema tecnico risiederebbe nella necessità della Ferrari di contenere gli investimenti in progettazione a causa della crisi economica globale. E’ probabile che tutto il “ben-di-Dio” tecnologico di cui si parla sarà riservato solo all’erede della Ferrari Enzo, il cui debutto è previsto per il 2013.