Per dar vita al progetto nautico Project Nina si è partiti dalla tradizionale carena semi-dislocante usata dal cantiere olandese cercando di regalarle un tocco di modernità e freschezza in più.
Il flybridge con un Bimini hardtop propone un’informale sala pranzo open air con zona bar e grill.
La presenza di ampie finestrature regalano continuità tra gli ambienti esterni e interni. Questi ultimi, grazie ai materiali e ai colori scelti, donano inoltre un senso di leggerezza all’insieme.
A bordo possono essere ospitate un massimo di 10 persone. All’armatore è riservato un vero e proprio mini appartamento sul ponte principale mentre la zona ospiti, che prevede due cabine matrimoniale e due doppie con letti singoli, si trova sul ponte inferiore. L’equipaggio è composto da un massimo di 6 persone.
Il beach club a poppa consente di stivare giochi gonfiabili e moto d’acqua.
Nina è equipaggiata con due motori MTU 2000 M96L che scatenano 1.939kW ciascuno che le consentono di raggiungere una velocità massima di 22 kn (circa 40,74 km/h).