La formula unica della Vernasca Silver Flag ha conquistato, anche quest’anno i collezionisti delle più prestigiose vetture storiche del mondo. Sarà la magica atmosfera della rocca medievale di Castell’Arquato (la cena di gala del sabato sera, nella piazza del castello, è da perdere la testa!), sarà per l’atmosfera agreste e ruspante (ai partecipanti, collezionisti avvezzi a frequentare Villa d’Este, Pebble Beach, Amelia Island o Salon Prive, la tradizione dei cadeu riserva… un bel salame!) sarà per l’intelligente formula (concorso d’eleganza “dinamico”) che per ben tre volte lungo un weekend consente di scatenarsi su un percorso straordinario: prima metà tutta a rettilinei, seconda metà tutta a tornanti.
La possibilità di ammirare tutte le “gerarchie” automobilistiche, dalle vetture Turismo alle monoposto, fa della Vernasca Silver Flag un museo a cielo aperto a 360°, che racconta l’epopea motoristica lungo un arco di secolo.
La Lancia Alpha del 1908 della categoria Anteguerra e la Ferrari 458 Speciale del 2013 (Apripista) marcano i limiti quasi esatti dell’avventura dell’automobile e ne raccontano tutti i fasti attraverso una selezione straordinaria di 200 pezzi da urlo, con un interesse ancora più speciale verso le auto da corsa.
Il tema dell’edizione 2014 è stato il marchio Lancia. La casa torinese è stata rappresentata, soprattutto, dal lato sportivo. Oltre alla batteria di Aurelia B24, Appia, Flavia e Flaminia, un parterre di straordinarie auto da corsa della storia del marchio, praticamente capaci di coprire tutta l’avventura competitiva della Casa.