Home » Grandi Assunzioni in Tesla, tutti vogliono candidarsi: tra i requisiti c’é l’altezza

Grandi Assunzioni in Tesla, tutti vogliono candidarsi: tra i requisiti c’é l’altezza

Stabilimento Tesla
Stabilimento Tesla (Pexels)-0-100.it

Se sei alla ricerca di un lavoro, questa potrebbe essere l’occasione che aspettavi da tempo: c’è posto anche per te, ma occhio ai requisiti.

In un momento storico come quello che stiamo vivendo, dove l’occupazione non è sempre una certezza, le nuove generazioni non attendono altro che trovare il proprio posto nel mondo.

Realizzarsi, fare esperienza all’interno del mondo del lavoro, costruirsi un buon profilo professionale in grado di assicurare una vita serena dal punto di vista economico ma anche intellettuale.

E se l’occasione giusta fosse proprio dietro l’angolo? Se arrivasse dalle fila di un’azienda altrettanto giovane ed eclettica ma allo stesso tempo molto potente?

Mai opportunità più invitante di questa, specie perché in moltissimi sognerebbero di lavorare in un ambiente altamente competitivo e moderno.

Grandi assunzioni: una grande realtà cerca candidati

Leader mondiale nella tecnologia dell’elettrico, la più che nota Tesla, sembrerebbe aver espresso la necessità e la volontà di assumere un gran numero di personale per le sue sedi sparse nel mondo. Un’opportunità da cogliere al volo, soprattutto in vista delle condizioni che Tesla riserverebbe ai suoi dipendenti.

Una posizione lavorativa davvero interessante dal punto di vista della crescita professionale, in un ambiente quanto mai di respiro internazionale, ma non solo. Sembrerebbe che anche in fatto di remunerazione, alla fine del mese non ci si possa lamentare, visto quanto l’azienda sarebbe disposta a pagare uno stipendio.

Tesla, leader dell'elettrico
Tesla, leader dell’elettrico (Pixabay)-0-100.it

L’occasione giusta per candidarsi, ma solo se possiedi questo requisito

Una base di partenza di 5.700 euro, che potrebbe crescere, a cui si aggiungerebbero altri vantaggi per i futuri dipendenti. La volontà espressa dall’azienda tramite la sua politica di risorse umane, è quella di aprirsi a un tipo di reclutamento del personale che vada al di là del mero titolo di studio.

Un requisito che preso da solo non ha poi così tanta importanza. Quindi da un lato Tesla vorrebbe rendere più accessibile il mondo del lavoro e le sue opportunità, non prevedendo durante la fase di candidatura, il requisito obbligatorio di un titolo di studio preciso.

L’idea è quella di volersi dunque basare esclusivamente su capacità, competenze e esperienze reali, ma allo stesso tempo sembrerebbe però precludere la possibilità di candidatura a chi non rispetta certi canoni “fisici”. Coloro che decideranno di inviare il loro curriculum per candidarsi alle offerte di lavoro di Tesla, dovranno assicurarsi di aver usato per bene il metro.

Dovranno essere sicuri di aver misurato correttamente la loro altezza. È fatta richiesta da parte di Tesla, del requisito di una statura minima di 1,80 metri, oltre che naturalmente di condizioni di salute psico-fisiche perfette. Se pensi di avere tutto questo, non ti resta che consultare il sito ufficiale di Tesla dove troverai lo spazio utile per procedere con la tua candidatura.