L’Invictus Yacht 270FX è lunga fuori tutto 8,1 metri e larga massimo 2,7 metri. Barca easy e “borghese”, configurabile e rimodulabile nel tempo, è in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sofisticata, attenta ai dettagli e alla ricerca di un’imbarcazione comoda e sicura.
Muscolosa e dalle linee pulite, presenta una prua molto “squadrata” che s’ispira allo squalo martello. Questo open presenta un center-console di tipo “walk-around” e un ponte di coperta ampio in grado di accogliere sino a 8 persone (altezza interna nella cabina 1,6 metri, wc optional).
Christian Grande, yacht designer di Invictus Yacht, ama paragonare il 270FX a un SUV, una comoda vettura che non disdegna l’off-road.
Nella versione “leisure”, ideale per passare un po’ di tempo con la propria famiglia e/o amici, la zona prodiera può prevedere panche di due diverse tipologie: una con sagoma “U” che segue la conformazione della prua, l’altra di tipo lineare e adiacente alla zona di ormeggio. In opzione, si possono integrare dei prendisole che consistono in cuscini fissati su volumi in leggero alluminio. A prua così come a poppa possono essere aggiunti tendalini o un tavolino.
Se si preferisce optare per la più “essenziale” versione “fisherman”, la panca a prua non è più presente e, al posto della panca di poppa, c’è un “box fisherman” con un ampio spazio di stoccaggio per il pescato. A disposizione ci sono i rubinetti per il lavaggio del pozzetto con acqua sia dolce sia salata.
Entrambe le soluzioni sono proposte con scafo disponibile nei colori: personal white, dark shadow, blue whale e chili orange.
La consolle è traslata un po’ più a poppa in modo da regalare maggiore ampiezza alla zona prodiera. Può ospitare una doppia chaise longue con bracciolo ribaltabile su entrambi i lati.
La seduta del guidatore, con impostazione di guida verticale nella versione standard. presenta il poggia-schiena fissato su un volume posteriore che ospita una comoda ghiacciaia. Come optional è proposto un mobile con modulo cucina attrezzato con fuochi e lavandino (riserva d’acqua 47 litri).
La carena è performante e la sua larghezza al galleggiamento le regala stabilità trasversale. Sul rilassante specchio d’acqua del lago, la sezione a “V” della prua scivola morbidamente dentro l’onda.
Da sottolineare il senso di sicurezza che si respira a bordo grazie anche alla presenza di diversi tientibene.
Può montare un motore fuoribordo da 300 Cv o due da 150 Cv ciascuno.
Con 5 adulti a bordo, un serbatoio di carburante (530 litri capienza massima) al 35% ha raggiunto, con un motore fuoribordo da 250 Cv, i 35,7 kn (circa 65 km/h) di velocità massima con un consumo di 8 litri/ora e 5.400 giri/minuto. L’andatura di crociera si è attestata intorno ai 23/24 kn (tra i 42 e 44 km/h).
A partire da 46.800 euro.