Automobili Lamborghini presenta la sua novità in vista del IAA – Salone di Francoforte 2013 di Settembre. La nuova Lamborghini Gallardo LP570/4 Squadra Corse prende il nome dal dipartimento aziendale dedicato al motorsport.
Così stabilisce un legame ancora più stretto con il mondo delle Competizioni, ambito nel quale il Toro ha iniziato a muovere i primi passi ufficialmente solo negli ultimi anni con la creazione del monomarca Lamborghini Super Trofeo Blancpain (che si corre in Europa, Asia e Nord America) e l’impegno nella categoria GT3 (con Mercedes SLS, Audi R8, BMW Z4).
La Gallardo Squadra Corse si riconosce subito per la striscia tricolore che percorre tutta la fiancata.
La carrozzeria è disponibile in Giallo Midas, Bianco Monocerus, Grigio Thalasso e Rosso Mars ed è costellata da numerosi particolari in nero opaco: ala posteriore (derivata dalla Super Trofeo) e cofano motore (a sganciamento rapido) e minigonne; le ruote, da 19″ sono in nero lucido e, grazie alle razze molto sottili, dischiudono alla vista dischi in carboceramica con pinze in colore giallo, rosso o nero.
All’interno, parte inferiore del cruscotto, il cuscino centrale dei sedili e il poggiastesta sono in Alcantara. Molti altri componenti, invece, sono realizzati in fibra di carbonio: cofano motore, involucro della strumentazione, pannelli porta e sedili, parte inferiore del volante, tunnel centrale, leva del freno a mano, maniglie porta, leva del cassettino porta guanti.
La meccanica della Gallardo Squadra Corse è la stessa della Gallardo Super Trofeo Stradale presentata al Salone dell’Auto di Francoforte del 2011.
Il V10 da 5,2 litri montato in posizione posteriore-centrale fornisce 570 Cv (419 kW) a 8.000 giri. E’ abbinato alla trazione integrale e al cambio meccanico robotizzato E-gear a 6 marce.
ll peso a secco è di 1.340 kg (70 in meno della Gallardo LP560/4) e il rapporto peso/potenza è così pari a 2,35 kg/Cv.
Le prestazioni sono, naturalmente, straordinarie: 0-100 in 3″4, 0-200 in 10″4, 320 km/h di punta massima.