L’assicurazione Auto on line é sicura? Cosa devi verificare prima di sottoscrivere la polizza
![Assicurazione auto online](https://www.0-100.it/wp-content/uploads/2025/02/Assicurazione-auto-online-Depositphotos-0-100.it_.jpg)
Sempre più conducenti la scelgono per via della sua convenienza, ma il dubbio rimane: ci si può davvero fidare?
Cara auto ma quanto ci costi? È questa la domanda, che ogni giorno gli automobilisti si pongono, a cui cercano costantemente di trovare una soluzione che sia veramente utile.
Scegliere auto più sostenibili, per esempio, oppure adottare uno stile di guida più rigoroso e attento, cercare stazioni di rifornimento più convenienti.
Ma gran parte della spesa relativa all’auto deriva anche dal costo dell’assicurazione. E se in passato, erano poche le opportunità per risparmiare, oggi non sembra essere più così.
Proteggere la propria vettura, la propria e l’altrui incolumità quando si è a bordo dell’auto, potrebbe essere non più così dispendioso.
Spese auto: la scelta più conveniente per l’assicurazione
Il conducente, oggi, ha molte più possibilità di fare preventivi per trovare l’offerta più vantaggiosa, sia per prezzo che per servizi. Questo soprattutto grazie alle sempre più diffuse assicurazioni online: compagnie assicurative, da quelle più storiche e note a quelle più giovani, che oltre all’agenzia fisica sul territorio, mettono a disposizione della clientela una valida realtà virtuale.
E i vantaggi non sembrano pochi. L’offerta di un prezzo più competitivo, la possibilità di un preventivo più veloce e immediato, la comodità di non muoversi da casa propria, una maggiore probabilità di confronto tra i prezzi e anche facilità di stipula, di pagamento e rinnovo.
![Verificare cosa si firma](https://www.0-100.it/wp-content/uploads/2025/02/Verificare-cosa-si-firma-Canva-0-100.it_.jpg)
Le cose da verificare prima di sottoscrivere una polizza
Ma la maggior parte degli automobilisti continua comunque a porsi una domanda: le assicurazioni online sono davvero così sicure? Il trascorrere degli anni, i controlli sempre più capillari di enti come l’IVASS, la normativa vigente, hanno fatto di tutto per renderle quanto più sicure possibile. Non si tratta sempre di una certezza, ma di un’elevata percentuale. In ogni caso fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
È sempre buona raccomandazione, per chiunque decidesse di approfittare della convenienza di un’assicurazione auto online, quella di tenere alta la guardia e attentamente verificare qualsiasi aspetto prima di sottoscrivere la polizza. A partire dall’assicurarsi della veridicità dell’offerta e dell’autorizzazione, secondo le conformità previste dalla normativa, della compagnia a contrarre.
Occorre sempre tutelarsi e assicurarsi che la compagnia metta a disposizioni contatti reali per un’eventuale assistenza. Ma non solo. È fondamentale leggere attentamente il contratto di assicurazione che si andrà a stipulare, in particolar modo le parti scritte in minuscolo, le cosiddette e tanto temute clausole. Vederci chiaro è importantissimo per non incorrere in brutte sorprese poi.
Aspetti fondamentali come il risarcimento danni in caso di incidente: verificare attentamente massimali e franchigie. Il primo, il livello massimo che può essere risarcito per danni provocati a terzi. Se l’offerta di polizza è troppo bassa, il rischio è che anche questo lo sia e sarà poi il conducente a rimetterci di tasca propria.