Essa sostituisce la GranTurismo S da 440 Cv rispetto alla quale si offre con un nuovo design e con motore (8 cilindri 4.7 leggermente rivisto per erogare 460 Cv). Le novità estetiche riguardano lo scudo paraurti sportivo anteriore, che perde i fendinebbia. I fari vengono ammodernati con i led diurni integrati. Lo stesso dicasi per i fari posteriori, anch’essi a led.
Anche l’abitacolo è stato rivisto. Nelle sue prime informazioni, Maserati ci parla di nuovi sedili e nuovo volante, tutti caratterizzati da un design innovativo.
Granturismo con motore baby: V6 turbo, 3 litri
La gamma, nel corso dell’anno si amplierà con l’ingresso di un nuovo modello entry level. Secondo voci, il Grupop Chrysler mette un piede anche in Maserati e sarà quindi, il fornitore del motore per la GranTurismo con il motore più basso di gamma: si tratta del V6 di tre litri con turbocompressore con circa 420 Cv. Un propulsore che non farà certo rimpiangere il “vecchio” 8 cilindri 4.2 litri. La gamma si completerà con la MC Stradale con, si ipotizza, circa 500 Cv.