Monopattini elettrici, con questo modello la multa è di 400€: posti di blocco ovunque per beccarli | Fai un ceck veloce
![Monopattini elettrici, arriva la morsa: 400 euro di multa per questo modello](https://www.0-100.it/wp-content/uploads/2024/03/Monopattino-elettrico-1-0-100.it__1280_1280.jpeg)
La stretta è sempre più serrata sui monopattini elettrici, adesso se ti beccano con questo la multa arriva anche a 400€, controlla adesso.
Sin da quando sono arrivati sulle nostre strade, i monopattini elettrici non hanno fatto altro che far parlare di sé, dividendo gli italiani tra chi li ama e chi li odia.
Indubbiamente sono un mezzo molto comodo e veloce per spostarsi, adatto a tutti, ma i rischi per chi li guida non sono pochi: essendo dei monopattini che circolano a velocità sostenuta, in caso di incidente ci si può fare davvero male.
Purtroppo il bilancio del 2023 è stato tutt’altro che rassicurante: il report di Aci-Istat evidenzia che c’è stato un boom di incidenti gravi che coinvolgono monopattini elettrici, con decine di morti.
Adesso le leggi stanno cambiando anche per risolvere questo problema, e chi guida questi veicoli rischia una multa da 400 euro: viaggiando con questa tipologia di monopattino, la legge non perdona.
I monopattini elettrici
I monopattini elettrici sono molto utili per spostarsi in città e superare il traffico cittadino, ma nella maggior parte dei casi non vengono guidati con la giusta dose di prudenza. Questi veicoli possono arrivare a una velocità di 40 km/h, anche oltre per particolari modelli, quindi bisogna prestare molta attenzione a come ci si comporta in strada. Per provare a ridurre gli incidenti, il Governo ha introdotto l’obbligo di munire questi mezzi di targa e assicurazione, principalmente come deterrente, ma comunque queste imposizioni non risolvono del tutto il problema e il rischio rimane.
I monopattini ora devono rispettare anche dei precisi limiti di velocità: sulle strade il massimo è di 20 km/h, mentre nelle aree pedonali è di 6 km/h. Inoltre è obbligatorio indossare il casco se si ha tra i 14 e i 18 anni e non si può circolare su strade extraurbane o urbane con limiti di velocità maggiori di 50 km/h. Adesso inoltre la legge ha vietato specifici modelli perché non rispettano le indicazioni di sicurezza specificate. Tantissimi italiani si stanno beccando la multa.
![Monopattini elettrici](https://www.0-100.it/wp-content/uploads/2024/03/MonopattiniElettrici-Depositphotos-0-100.it_.jpeg)
400 euro di multa se hai questo modello
Viste le nuove leggi che regolano la circolazione dei monopattini elettrici, beccarsi una multa è molto facile. Bisogna poi stare molto attenti al tipo di monopattino che si guida: se il proprio mezzo non rispetta i requisiti tecnici indicati dal Codice della Strada, allora si rischiano fino a 400 euro di multa.
Parliamo di tutti quei veicoli “truccati”, ai quali per esempio è stato rimosso il limitatore di velocità oppure gli indicatori di svolta e di frenata. Chiunque non rispetti queste indicazioni di legge, incappa in una multa da capogiro. Ormai il momento dell’uso indiscriminato dei monopattini elettrici è finito: con queste nuove regole, le multe fioccheranno già a partire dalla primavera.