Novità Codice della Strada, non devi più farlo vedere: adesso non possono più chiedertelo | Una boccata d’aria
Le norme del CdS cambiano e adesso non devi più farlo vedere e non possono neanche chiedertelo. Una svolta inaspettata.
Il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore il 14 dicembre 2024 e le sue novità hanno scaraventato i guidatori nel panico.
Le norme presenti all’interno del CdS sono diventate ancora più aspre e severe di prima e non c’è tregua per chi decide di guidare un mezzo di trasporto.
Le sanzioni sono diventate molto più salate e la sopportazione di piccoli errori è pari allo zero dato che sappiamo dell’inesistenza dei piccoli sbagli.
Questo perché anche un solo secondo di distrazione può portare alla morte di più persone. Nonostante tutta questa severità per salvaguardare la sicurezza stradale, adesso puoi anche non averlo in auto e nessuno può dirti nulla.
Non rischi nulla anche se non è in auto
I posti di blocco sono sempre più numerosi e i controlli sono molto dettagliati e severi. Le forze dell’ordine vogliono verificare che tutto sia in regola e perfettamente funzionante, altrimenti ti sanzionano con una multa indimenticabile per quanto è salata. Tuttavia, adesso gli agenti non possono più chiederti di mostrare una cosa di fondamentale importanza.
Le nuove regole stradali hanno aggiunto molti divieti e obblighi ma soltanto una cosa è stata eliminata alleggerendo la vita dai guidatori. Solitamente questi ultimi sono asfaltati dalle numerose regole che si susseguono di volta in volta aggiungendo novità sempre più severe, ma ora puoi tirare un sospiro di sollievo.
Non c’è più nessun obbligo
Durante i controlli presso i posti di blocco gli agenti verificano che i documenti in tuo possesso siano in corso di validità e veritieri con la realtà che racconti loro. Inoltre, questi documenti servono anche per controllare che il mezzo sia idoneo alla circolazione in strada e che sia effettivamente di tua proprietà.
Nonostante tutti questi controlli altamente scrupolosi, adesso le forze dell’ordine non possono più chiederti di mostrare loro un particolare oggetto che fino a poco tempo fa era di fondamentale importanza. Si tratta di un accessorio per le macchine e nello specifico stiamo parlando del portabici montato sul gancio di traino. Prima dovevi esporre un cartello riflettente o una doppia targa se volevi trasportare una o più biciclette, ma adesso è tutto cambiato. Puoi dire addio al salasso che ti aspettava se non rispettavi tale regola perché ora non vale più. Tutto quello che serve per trasportare le bici in sicurezza e in regola sono la targa della tua auto in bella vista e il sistema di illuminazione del portabici funzionante e a norma.