Nel 2004 Peugeot stupì con una avvenente coupé 12 cilindri 6 litri da 500 Cv, la favolosa 907. Oggi, la filosofia si è spostata su altri strumenti per ottenere la stessa potenza. Peugeot Sport, quindi, si è spinta ben oltre gli esiti estremi della Peugeot 308 R e presenta il risultato di una ulteriore iniezione di potenza a questa già estrema versione con una catena cinematica ibrida.
La nuova Peugeot 308 R Hybrid è l’ultimo biglietto da visita delle capacità del Leone in tema di prestazioni. Già abbondantemente dimostrate con la RCZ-R, la Casa francese sfrutta la tecnologia elettrica per spremere ancora più cavalli.
Sviluppata sulla piattaforma EMP2, è equipaggiata con il piccolo e “violento” motore 4 cilindri 1.6 THP da 270 Cv (montato sulla Peugeot RCZ-R) al quale sono accoppiati 2 motori elettrici: uno, da 115 Cv tra motore e cambio (meccanico semiautomatico a 6 rapporti), un’altro da 115 Cv sull’asse posteriore. Il motore elettrico anteriore, in particolare, essendo collegato al propulsore termico, funziona come generatore di corrente, ricaricando le batterie.
Il totale fa 500 Cv e 730 Nm di coppia massima.
Il serbatoio della benzina, 50 litri, è collocato sotto il baule mentre il pacco batterie al litio si trova sotto i sedili posteriori. Quest’ultimo motore, unito al propulsore termico anteriore, rende la R Hybrid a trazione integrale.
Il telaio è stato rinforzato e adattato alle prestazioni. L’impianto freni, ad esempio, monta dischi anteriori da 380 mm di diametro e posteriori da 290. Tuttavia, la forza frenante non viene sviluppata interamente dai freni normali. I due motori elettrici, infatti, svolgono un’azione frenante e, nello stesso tempo, di ricarica delle batterie.
La Peugeot 308 R Hybrid dispone di 4 logiche di funzionamento, gestibili da un controller situato sul tunnel:
– HOT LAP: tutti e tre i propulsori forniscono potenza al massimo delle loro possibilità. La potenza erogata è massima, 500 Cv.
– TRACK: sono attivi il motore termico e il motore elettrico posteriore per complessivi 400 Cv e 530 Nm
– ROAD: il motore anteriore fornisce 270 Cv, il motore elettrico posteriore fornisce un piccolo supporto in accelerazione. La potenza è di 300 Cv e 400 Nm.
– ZEV: funziona soprattutto il motore elettrico posteriore, con l’anteriore in supporto.
Secondo Peugeot, la 308 R Hybrid brucia lo 0-100 in 4″, 0-1000 metri in 22″5 e raggiunge 250 km/h autolimitati. Il valore medio di emissione è pari a 70 g/km Co2.