Un video ufficiale girato sul circuito di Weissach ci mostra la Porsche Macan nel suo terreno forse meno ideale e, senza dubbio, scarsamente considerato al momento dell’acquisto.
Ma tant’è. L’importante è dimostrare che, anche se difficilmente la vedremo una domenica in pista per un track day, la Porsche Macan ha più di una semplice familiarità con il circuito. Del resto, è una caratteristica che il marchio di Stoccarda ha sempre trattato con estrema cura e importanza: una Porsche, secondo la filosofia dell’azienda, è una sportiva per tutti i giorni ma anche in pista può esprimersi al meglio.
Con l’aiuto dell’esperto e smaliziato feeliing dei collaudatori, quindi, il SUV medio di Stoccarda si esibisce tra curve e cordoli fino al limite di alcuni grandiosi sovrasterzi.
La Porsche Macan misura 4.675 mm di lunghezza, 1.923 di larghezza, 1.628 di altezza e 2.807 mm di passo. I primi tre modelli che saranno lanciati al debutto mondiale al Salone di Los Angeles saranno la Macan S (V6 turbo, 3.000 cc, 340 Cv, 460 Nm, 1.928 kg, 0-100 in 5″5, 254 km/h), la Macan Turbo (V6 biturbo, 3.600 cc, 400 Cv, 550 Nm, 1.947 kg, 0-100 in 4″8, 269 km/h) e la Macan S Diesel (V6, 3.000, 258 Cv, 580 Nm, 0-100 in 6″2, 226 km/h).