Home » Prezzi dei carburanti impazziti: in arrivo costi esorbitanti | Dite addio alle vacanze

Prezzi dei carburanti impazziti: in arrivo costi esorbitanti | Dite addio alle vacanze

Aumentano i prezzi dei carburanti
Aumentano i prezzi dei carburanti

I prezzi dei carburanti continuano a salire senza dare segno di rallentare: gli automobilisti tremano e le vacanze saltano.

Per decenni nell’immaginario comune l’estate è stata simbolo di lunghe vacanze in famiglia: si caricavano le valigie in macchina e ci si preparava a macinare km e km di strada per raggiungere il mare o la montagna. In molti casi le famiglie attraversavano l’Italia intera per godersi le meritate ferie.

Oggi purtroppo stare via più di un weekend è diventata quasi un’utopia: i prezzi sono lievitati ovunque e per una famiglia è difficile pensare di stare via più di 2-3 giorni, figuriamoci un mese intero come si usava fare tanti anni fa.

Una buona parte delle difficoltà economiche deriva dall’aumento dei prezzi dei carburanti: oggi, quando si programma un viaggio in macchina, bisogna mettere in conto che molta parte del budget finirà proprio nella benzina, nel diesel, nel GPL o nel metano.

Se una volta si poteva soprassedere a questi costi, oggi non lo si può più fare. Purtroppo l’arrivo dell’estate coincide con un nuovo aumento dei prezzi dei carburanti, rendendo ancora più difficili gli spostamenti.

I prezzi dei carburanti salgono

Mentre fino a qualche anno fa si potevano trovare dei prezzi al litro per la benzina intorno a 1,3 euro, oggi quella cifra possiamo scordarcela: al momento i prezzi oscillano tra gli 1,8 e gli 1,9 euro al litro a seconda della parte d’Italia in cui ci troviamo, e non accennano a scendere sotto queste cifre.

Dopo lo scoppio del conflitto russo-ucraino i prezzi sono volati alle stelle e ora, nonostante il costo del carburante si sia abbassato un po’, si fa ancora fatica a tornare a cifre umane. Questi aumenti non fanno che peggiorare la situazione di molti italiani che si trovano a dover fare i conti con viaggi che diventano sempre più costosi, trovandosi a rinunciare a vacanze o anche solo serate di svago.

prezzi carburanti
Aumentano i prezzi dei carburanti

Nuovi aumenti

Come anticipato, il prezzo della benzina self-service si attesta in media a 1,851 al litro, mentre il diesel self service scende attorno all’1,69 euro al litro. Se si guarda al servito, i prezzi sfiorano i 2 euro al litro: cifre folli che ormai nessuno accetta più. Il GPL al momento ha dei prezzi che variano dai 0,732 euro al litro ai 0,752 euro al litro, mentre il metano continua a rimanere alto nel range 1,434 e 1,556 al litro.

La situazione è tutt’altro che semplice e ancora una volta le famiglie italiane si trovano a dover fare i conti con prezzi sempre più alti. Esistono comunque dei consigli per cercare di risparmiare un po’ e non rinunciare alle vacanze. Per molti sarà ovvio, ma per altrettanti forse no: quando si parte per la villeggiatura, si deve evitare in ogni modo di fare benzina in autostrada, dove i prezzi lievitano. Questo potrebbe essere l’anno in cui provare il car sharing oppure, perché no, scegliere mete ben servite dai mezzi pubblici.