Home » Queste Auto non invecchiano mai: qui la lista completa | Quali conviene acquistare

Queste Auto non invecchiano mai: qui la lista completa | Quali conviene acquistare

Contachilometri e il passare del tempo
Contachilometri e il passare del tempo (Canva)-0-100.it

Decidere di acquistare un’auto, significa prendere in considerazione più aspetti e sperare che duri il più lungo possibile nel tempo.

Al momento dell’acquisto di un’auto, chiunque tiene conto di diversi aspetti. Dal costo iniziale, in relazione al budget, al tipo di alimentazione.

Dall’estetica e dal design, passando per il tipo di segmento. Ma si prendono soprattutto in considerazione, alcuni aspetti fondamentali alla luce dell’attualità.

Per esempio, sostenibilità e consumi, in connessione alle proprie esigenze di guida e di viaggio. E diciamo infine che chi acquista un’auto nuova, lo fa sempre con una speranza.

Quello ovviamente di non dover mai affrontare situazioni spiacevoli, quali difficoltà a bordo o guasti. Esiste una parola giusta per esprimere questo desiderio.

Acquisto auto: gli aspetti da considerare

Quello che un acquirente cerca in un’auto è sicuramente affidabilità: egli ripone grandi aspettative nelle caratteristiche di sicurezza e soprattutto durata nel tempo, del mezzo che andrà ad acquistare o che ha acquistato. Diciamo che si vorrebbe non invecchiassero mai.

È forse chiedere troppo ad un’auto? Non sempre, visto che opinione comune del parterre degli automobilisti sia europei che oltre i confini del Vecchio Continente, è che esistano auto, e dunque case automobilistiche, che nel corso della loro storia hanno realizzato modelli, e ancora lo fanno, capaci di resistere bene nel tempo. E esistono prove tangibili di questa loro durabilità nel tempo.

Toyota Corolla
Toyota Corolla (Fonte:Newsroom Toyota)-0-100.it

Auto che non invecchiano mai? Ecco quali dovresti acquistare

Vi ricordate per esempio la notizia che qualche tempo fa circolava sul web, della Mercedes in quel delle Canarie, che avrebbe percorso ben 7 milioni di chilometri? Oppure del fatto che buona parte degli esemplari di un modello della medesima casa automobilistica tedesca, la Classe G, risalenti al 1979, fossero capaci di circolare ancora nei giorni nostri?

Si tratta pur sempre di notizie sparse, ma di certo, le auto tedesche, quelle delle case automobilistiche che hanno scritto la storia dell’auto europea, appunto Mercedes, BMW o Audi, hanno da sempre mostrato caratteristiche di affidabilità e resistenza, guadagnandosi questo apprezzamento. Ma se non fossero le sole?

E se ci fossero altri modelli capaci addirittura di una resistenza all’invecchiamento, tale da sfiorare soglia 800.000 sul contachilometri? A dirlo è il report di Consumer Report (2000-2025) che pone in vetta alla classifica le auto della casa automobilistica giapponese, Toyota, che si guadagna un rispettabilissimo terzo posto. Lo fa con un modello iconico, la Toyota Corolla, nella sua versione ibrida.

Essa sembra guadagnare il plauso l’ammirazione come alimentazione tra le più affidabili, al pari di qualsiasi altro motore endotermico tradizionale. Il report non si interrompe certo così, visto che sul podio rispettivamente al secondo e primo posto, primeggiano altre due giapponesi, le auto della Subaru e quelle della premium Lexus, tra l’altro di proprietà della Toyota. Ecco dunque dove volgere lo sguardo se l’aspetto fondamentale della scelta fosse quello di non invecchiare mai e farlo in sicurezza.