Revisione auto, pessime notizie: da ora sborsi 250€ in più per legge | Mazzata doppia se non paghi

Arriva una mazzata pesantissima sulla revisione auto, da adesso paghi fino a 250 euro in più e se non lo fai la stangata è anche peggiore.
Possedere un’auto è una spesa non da poco: oltre al costo della benzina, ci sono i costi di manutenzione che sono tutt’altro che irrisori, per non parlare poi dei costi nel caso di problemi.
Assicurarsi che le componenti dell’auto siano funzionanti significa garantire sicurezza in strada e allungare la vita del veicolo, evitando di doverlo cambiare ogni pochi anni a causa della nostra negligenza.
Uno dei costi più odiati dagli italiani, dopo l’assicurazione, è la revisione: si tratta di un controllo periodico che va fatto obbligatoriamente per legge ogni due anni, dal costo che va tra i 50 e gli 80 euro.
Oltre a questo però c’è una spesa aggiuntiva che sta facendo impazzire gli automobilisti: si parla di 250 euro in più. Una vera mazzata per gli italiani, tanto che molti stanno pensando di rinunciare alla propria auto perché i costi sono insostenibili.
La revisione auto
La revisione auto è uno degli obblighi più importanti dettati dal Codice della Strada e consiste in una serie di controlli su varie parti della vettura. Per circolare sulle strade infatti bisogna rispettare determinate condizioni, altrimenti il veicolo viene ritenuto non idoneo e non può essere utilizzato.
Le auto nuove, immatricolate da poco, devono sottoporsi al controllo ogni quattro anni, mentre in seguito questo lasso di tempo si riduce a due anni. La revisione ovviamente ha un costo: si parla di cifre che vanno dai 50 agli 80 euro. Se si viene beccati con la revisione scaduta, si rischiano multe che arrivano fino a 680 euro, quindi non è il caso di dimenticarsene. A questi poi si aggiunge una spesa aggiuntiva di ben 250 euro.

Devi sborsare altri 250 euro
Oltre ai costi di revisione, già onerosi, ci sono anche altre spese che servono ad assicurare che la macchina sia a posto. Stiamo parlando del tagliando, un controllo periodico che verifica che la vettura sia a posto. Col tagliando si controlla che i liquidi della vettura siano al livello giusto ed eventualmente viene sostituito l’olio motore e i filtri; poi si controllano le cinghie di trasmissione, gli pneumatici, le sospensioni, l’impianto frenante e altre componenti fondamentali.
Di solito il tagliando si esegue ogni due anni oppure ogni 15.000 km, con un limite massimo di 30.000 km. Il tagliando non è obbligatorio per legge: se sono passati più di due anni dall’ultima volta che lo avete fatto, non rischiate alcuna multa. Il problema però è che se non lo si fa entro i limiti dettati dalla Casa madre, decadono tutte le garanzie che ci sono sul veicolo. Ecco perché è così importante farlo, ma ovviamente parliamo di una bella cifra in più per gli automobilisti. Non c’è niente da fare: le auto richiedono manutenzione regolare, e a noi tocca sborsare sempre di più.