Rolls-Royce: grande crescita sul mercato asiatico
PER QUELLI CHE: LA CRISI NON ESISTE. ROLLS-ROYCE STA OTTENENDO OTTIMI RISULTATI DI VENDITA IN TUTTO IL MERCATO FAR-EAST. IN GIAPPONE CRESCE GRAZIE ALLE MISURE DI SOSTEGNO DELL’ECONOMIA. IN CINA VANNO MOLTO BENE I MODELLI PERSONALIZZATI. LE CONSEGNE DELLA WRAITH COMINCIANO A FINE ANNO. L’ETA’ MEDIA DEL CLIENTE ROLLS SI STA ABBASSANDO
Impegnato in un viaggio “ufficiale” in Oriente per numerose iniziative (crescita dimensionale del concessionario di Singapore, cerimonia a Manila per dare l’imprimatur all’inizio delle operazioni Rolls anche nelle Filippine), Torsten Müller-Ötvös, numero uno di Rolls-Royce ha potuto constatare di persona gli ottimi risultati del brand sui mercati dell’Area Far East.
Grazie alle misure di sostegno all’economia, Rolls-Royce sta andando molto bene in Giappone, dove il fatturato è cresciuto dell’11%. Nonostante un rallentamento dell’economia cinese il settore lusso continua a tirare e Rolls ha così potuto piazzare un ottimo risultato di vendita anche nel terzo trimestre del 2013.
I motivi sono molteplici: domanda sostenuta di Rolls-Royce Phantom e Ghost e numerosi ordinativi per modelli “pesantemente” personalizzati.
Commentando i risultati di vendita da Tokio, Müller-Ötvös ha detto: “Sono molto soddisfatto di constatare gli ottimi risultati di Rolls-Royce sul mercato asiatico. La crescita sui mercati esistenti e la presenza in nuovi scenari è un punto chiave della nostra strategia di crescita.
Nonostante il peggioramento delle condizioni di mercato per i produttori di auto di lusso “consumable” Rolls-Royce osserva una crescita sostenuta in Cina dove una clientela altamente speciale ed esigente ci chiede vetture altamente personalizzate secondo i loro gusti particolari”.
Verso fine anno inizieranno sul mercato asiatico le consegne della Rolls-Royce Wraith. La crescita della domanda da parte di una clientela sempre più giovane rappresenta una chiave di successo ulteriore per Rolls-Royce su questi mercati.