Sicurezza auto, segnati la data per cambiare la cinghia: rischi un incidente grave o 600€ di danno
![Cambia la cinghia di distribuzione entro questa data](https://www.0-100.it/wp-content/uploads/2024/03/CinghiaDistribuzioneAuto-Depositphotos-0-100.it__1280.jpeg)
Devi segnarti questa data per cambiare la cinghi di distribuzione perché rischi un incidente anche grave o un danno che va oltre i 600€.
Anche la cinghia di distribuzione va cambiata: molti non lo sanno e forse non hanno nemmeno idea di che cosa sia, ma questo componente centrale dell’auto mette a rischio la nostra sicurezza se non funziona bene.
Infatti andrebbe cambiata entro una specifica data, pena il rischio di finire in un incidente anche molto grave o pagare fino a 600 euro di danni.
Entrambe situazioni in cui nessuno di noi vorrebbe trovarsi, eppure sono molto probabili se non si sostituisce la cinghia nei tempi previsti.
Ma fino a quando si può stare tranquilli? Le tempistiche non sono così lunghe come pensate e probabilmente è già arrivato il momento di cambiare la cinghia.
La cinghia auto
Spesso la manutenzione della nostra auto passa in secondo piano rispetto ad altre cose che sono o sembrano più urgenti, e alla fine si finisce per non farla del tutto. Molti di noi fanno l’errore di andare dal meccanico solo quando la situazione è fuori controllo, ma è un comportamento pericoloso e deleterio non solo per il mezzo, ma anche per le finanze.
La cinghia di distribuzione è un componente fondamentale nei motori delle automobili: si tratta di una cinghia dentata che collega l’albero a camme all’albero motore vero e proprio e regola la sincronizzazione delle valvole di aspirazione ed emissione. Visto il suo ruolo cruciale per il buon funzionamento dell’auto, la cinghia di distribuzione deve essere mantenuta in buone condizioni e sostituita regolarmente in base alle raccomandazioni del produttore dell’auto, poiché il suo deterioramento può causare gravi danni al motore.
![cinghia auto](https://www.0-100.it/wp-content/uploads/2024/03/CinghiaDistribuzione-Depositphotos-0-100.it_.jpeg)
Cambia la cinghia entro questa data
Se volete evitare di fare incidenti anche gravi o dover spendere un sacco di soldi, allora dovete cambiare la cinghia di distribuzione entro questa data. Se andate a sostituire questo componente quando si è ormai rotto, potreste pagare fino a 600 euro per l’intervento. Una cifra davvero alta che però si può evitare di spendere semplicemente stando attenti alla salute della propria auto. Ma come si fa a capire quando è ora di sostituirla o di effettuare una manutenzione?
Se si arriva a sentire rumori strani quando si guida significa che la cinghia è ormai da sostituire. Il consiglio degli esperti è di cambiarla ogni 100.000 chilometri, oppure anche ogni 120.000 chilometri. Altri ritengono che vada cambiata dopo 6 anni dall’ultima sostituzione, ma ovviamente in questo caso dipende da quanto si utilizza l’auto; le stime valgono per un uso normale e quotidiano del veicolo per spostarsi per brevi tratti. In ogni caso fate sempre attenzione alla salute della vostra cinghia e mantenetela sotto controllo se non volete beccarvi delle brutte sorprese.