La celebrazione dell’universo automobilistico ha in una Rolls il suo punto più alto e intenso. L’auto più lussuosa del mondo e della storia, iconica e simbolica oltre ogni ragionevole considerazione, continuerà per sempre a ricoprire il suo ruolo unico e speciale nell’immaginario come nella realtà.
Per celebrare i 10 anni dall’inizio del nuovo corso del marchio nel Gruppo BMW, inaugurato con la Phantom, a Francoforte debutta la Rolls-Royce Phantom Celestial. Questo modello celebrativo, equipaggiato con tutto il superfluo ascrivibile a un’automobile, vanta alcuni equipaggiamenti speciali:
– Il cielo dell’abitacolo con Starlight Headliner, un pannello dove 1.000 fibre ottiche disegnano la volta celeste della notte del 1 gennaio 2003 (data di consegna della prima Phantom) secondo le indicazioni del South Downs Planetarium di Chichester, West Sussex.
– Spirit of Ecstasy illuminato
– Set da picnic in porcellana Nymphenburg
– Orologio sulla plancia con 4 diamanti incastonati (alle ore 3, 6, 9 e 12).
E oltre alla nicchia delle grandi berline di extra-lusso (ruolo che Maybach, ad esempio, non è riuscita rafforzare nonostante un rilancio in grande stile) Al Salone dell’Auto di Ginevra di marzo, inoltre, è diventata anche la regina delle coupé sportive.
La Rolls-Royce Wraith, infatti, l’ultimo modello prodotto, è una grandiosa coupé due porte (con apertura rigorosamente controvento) che dispetto di un portamento, dimensioni e proporzioni imperiali (pesa 2.300 kg ma, tutto sommato, è in linea con la Bentley Continental GT) esibisce performance straordinariamente sorprendenti: 0-100 in appena 4″6.
| Gli Speciali di 0-100.it: SALONE DI FRANCOFORTE 2013 |