Tissot e la MotoGP: dopo vent’anni la collaborazione continua e si rinforza
Nell’anno in cui la MotoGP (la serie di competizioni a due ruote più veloci del mondo) saluta Valentino Rossi, il pilota che fino a oggi ha scritto più pagine leggendarie della classe regina – clicca qui per informazioni sulla storia del motoGP e, in particolare, del Professore – si celebra anche un importante traguardo di collaborazione.
Sono infatti già passati venti anni da quando Tissot, lo storico marchio svizzero di orologeria fondato nel 1853 da Charles Félicien Tissot e dal figlio Charles-Emile, in epoca recente entrato a far parte di Swatch Group insieme ad altri prestigiosi brand del settore, è diventato cronometrista ufficiale della MotoGP e proprio in questi giorni è stata rinnovata nuovamente la collaborazione.

Non solo cronometrista ufficiale
L’azienda di Le Locle già oggi non riveste solo un ruolo tecnico per la MotoGP ma è partner della serie sotto più profili. Innanzitutto con un regalo speciale a ogni appuntamento del Mondiale: un orologio Tissot, e l’attestato di pole position Tissot, al pilota che parte in cima alla griglia di partenza di ogni gara del Campionato.
A fine stagione, inoltre, in partnership la Casa svizzera viene assegnato il premio Pole of Poles: se lo aggiudica il pilota che ha conquistato il maggior numero di poleposition nell’arco di tutta la stagione della MotoGp.

La Collezione Tissot MotoGP
La passione della maison per le moto da corsa e le sue emozioni si sostanzia in una coinvolgente collezione di orologi. Attualmente i modelli sono tre: Il primo, il T-Race Chronograph Marc Marquez Limited Edition è dedicato al campione spagnolo (duecentoventi vittorie in gara, otto Titoli Mondiali) ed è caratterizzato da una serie di elementi ispirati a lui e all’atmosfera Moto GP (cassa in acciaio, la “formica” sul quadrante, il 93 sul fondello. Costa 745€).

Automatico
Il più esclusivo è il T-Race Motogp Automatic Chronograph Limited Edition. È prodotto in una serie ancora più speciale di 3.333 pezzi. Questa versione ha il suo pregio nel movimento automatico con fondello a vista che consente di ammirare la sua meccanica. Ha un’autonomia di 45 ore. Costa 1.290€.