Home » Waze: cos’é, come funziona e come si installa l’App per l’auto

Waze: cos’é, come funziona e come si installa l’App per l’auto

Navigazione in auto
Navigazione in auto (Pexels)-0-100.it

L’innovazione tecnologica fa da padrona anche a bordo delle auto: un modo per semplificare l’esperienza di viaggio e renderla più confortevole.

Strade e autostrade italiane, in qualsiasi momento dell’anno, registrano una massiccia presenza di veicoli diretti verso qualunque destinazione.

Che siano viaggi di lavoro o di piacere, fa poca differenza. Quello che è una certezza, è che ogni giorno migliaia anzi milioni di italiani scelgono l’auto per raggiungere mete, brevi o distanti, note o sconosciute.

E se in passato il numero di viaggi e viaggiatori era sicuramente minore, e i mezzi a disposizione erano per così dire più rudimentali, pensiamo alle enormi cartine usate per orientarsi, le cose al presente sono completamente diverse.

Oggi infatti, un più che considerevole e costante flusso di viaggi e viaggiatori, si muove sulle strade avendo a disposizione strumenti più intuitivi, immediati e moderni.

Tecnologia a bordo della auto: un supporto per il conducente

Ma pensateci, riuscireste mai ad orientarvi in auto, lungo le strade di una città sconosciuta, solamente con una cartina o semplicemente seguendo le sole istruzioni della segnaletica stradale? Sarebbe davvero fin troppo difficile e forse non si raggiungerebbe mai la destinazione.

Ecco che l’attuale avanzamento della tecnologia a bordo delle auto, in questo senso, può dare davvero una grande mano, essere veramente salvifica. Non solo estremamente utile, ma anche accessibile, quindi alla portata di tutti e soprattutto gratuita. Inoltre non si tratta solo di una semplice funzione di navigazione verso la meta, ma di qualcosa di più.

App Waze
App Waze (Depositphotos)-0-100.it

Un’intuitiva e utilissima app per la tua auto

Un vero e proprio supporto al conducente, tramite informazioni utili sulla situazione del traffico, sul migliore percorso da intraprendere, sull’eventuale presenza di ostacoli che potrebbero compromettere modi e tempi del viaggio, e tanto altro ancora. Tutto questo si chiama Waze e il suo nome è più che noto al grande pubblico ormai.

Un’app innovativa e davvero utile per la navigazione e l’esperienza di viaggio in auto. Facilissima da utilizzare e appunto gratuita, da installare sul proprio smartphone, che sia un dispositivo Android o uno iOS. Pochi passi dopo l’installazione, quali l’accettazione di termini della Privacy e condizioni di servizio, oltre che naturalmente il rilascio al consenso della posizione, anche solo mentre si usa l’app.

Waze consente sia l’accesso come ospite, sia per chi voglia, la registrazione attraverso l’e-mail. Quello che il conducente potrà fare subito dopo, è configurare l’interfaccia e le funzioni dell’app in base alle sue esigenze di viaggio e anche in base al suo tipo di veicolo. Avrà a disposizione immediatamente, una volta impostato il percorso, tra l’atro quello più breve consigliato da Waze, informazioni e raccomandazioni sul tragitto.

L’avviso dell’app della presenza di code, traffico, incidenti, segnalati in tempo reale, addirittura autovelox. Waze permette all’utente di scegliere alcune opzioni di viaggio, per esempio “evita pedaggi” e di impostare indirizzi preferiti, come casa e lavoro e trovare facilmente i tuoi punti di interesse.